Home - Comune di Sangineto
Sommario di pagina
Cerca nel sito
Conosci la cittÃ
RSS di - ANSA.it
COMUNE DI SANGINETO - CS
ANDAMENTO CONTAGI COVID -19 DATI AL 31/12/2021
clicca qui per visualizzare l'avviso
REFERENDUM POPOLARE DI
DOMENICA 12 GIUGNO 2022
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
L’Ufficio Elettorale sito in Via Giacomo Matteotti, per il rilascio delle nuove tessere elettorali o dei duplicati, oltre ai normali orari di apertura al
pubblico, RESTERA’ APERTO anche nei giorni e negli orari di apertura straordinaria di seguito riportati:
VENERDI' 10 GIUGNO DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 18:00
SABATO 11 GIUGNO DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 18:00
DOMENICA 12 GIUGNO DALLE ORE 7:00 ALLE ORE 23:00
==============================================
VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA’ CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE
REFERENDUM POPOLARE DI DOMENICA 12 GIUGNO 2022
IL SINDACO
Viste le disposizioni sul voto domiciliare (art. 1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1 convertito dalla legge 27 gennaio 2006, n. 22 come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46), previste in favore degli elettori “affetti da gravissimi infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune” e di quelli “affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione”
AVVISA
i cittadini elettori che possono presentare domanda attestante la propria volontà di esprimere il proprio voto presso l’abitazione in cui dimorano, da trasmettere al Comune fra martedì 3 maggio e lunedì 23 maggio 2022. Tale ultimo termine (23 maggio) deve intendersi di carattere perentorio compatibilmente con le esigenze organizzative del Comune.
La richiesta deve indicare l’indirizzo della propria abitazione in cui l’elettore dimora, e possibilmente un recapito telefonico, corredata da copia della tessera elettorale e di documentazione sanitaria (rilasciata dall’Asp di competenza) attestante la condizione fisica dell’interessato che non gli consente di esercitare autonomamente il diritto di voto.
IL SINDACO
f.to AVV. MICHELE GUARDIA
clicca per visualizzare DOMANDA DI VOTO A DOMICILIO
===============================================================
PARTECIPAZIONE AL VOTO DEGLI ELETTORI AFFETTI DA GRAVE INFERMITA’ –
REFERENDUM POPOLARE DI DOMENICA 12 GIUGNO 2022
IL SINDACO
Vista la legge 5 febbraio 2003, n. 17, pubblicata nella G.U. N. 33 del 10 febbraio 2003, allo scopo di agevolare al massimo la partecipazione al voto degli elettori affetti da infermità che impediscano l’esercizio di tale diritto in modo autonomo
AVVISA
i cittadini elettori impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto (non vedenti, affetti da paralisi e da altro impedimento di analoga gravità), possono recarsi in cabina elettorale in occasione di ogni tipo di consultazione a votare con l’assistenza di un accompagnatore di fiducia iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica, che possono presentare domanda in tal senso al Comune per ottenere apposita annotazione a carattere permanente sulla propria tessera elettorale.
La richiesta deve essere corredata da documentazione sanitaria (rilasciata dall’Asp di competenza) attestante la condizione fisica dell’interessato che non gli consente di esercitare autonomamente il diritto di voto.
IL SINDACO
f.to AVV. MICHELE GUARDIA
===========================================================================
Referendum del 12 giugno 2022: opzione di voto per gli elettori temporaneamente all’estero
L'art.4-bis, comma 2, della legge n.459/01, modificato da ultimo dall'articolo 6, comma 2, lett. a), della legge 3 novembre 2017, n.165, prevede che l'opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all'estero pervenga direttamente al comune d'iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro l'11 maggio p.v., in tempo utile per l'immediata comunicazione al Ministero dell'interno.
L'opzione potrà pervenire al comune per posta, per posta elettronica anche non certificata, e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato. Al fine viene allegato l'apposito modello di opzione, che può essere utilizzato dai suddetti elettori temporaneamente residenti all'estero che intendono ivi esprimere il voto per corrispondenza.
Tale modello è formulato in modo da poter essere utilizzato da tutti i temporanei all'estero aventi diritto al voto per corrispondenza, ivi compresi gli elettori di cui ai commi 5 e 6 del citato art.4-bis. Eventuali opzioni pervenute con un diverso modello sono comunque da considerarsi valide, purché siano conformi a quanto prescritto dal comma 2 del medesimo articolo 4-bis.
Il modulo di richiesta, corredato di copia di valido documento d’identità, potrà pervenire al Comune per posta, oppure per posta elettronica all’indirizzo: anagrafesangineto@tiscali.it oppure anagrafe.sangineto@pec.it
clicca per visualizzare modello di opzione
========================================
COMUNE DI SANGINETO
87020 Provincia di Cosenza
AVVISO
EMERGENZA COVID-19
NUOVO ORARIO ATTIVITA’ DEGLI UFFICI COMUNALI IN VIGORE DAL 30 NOVEMBRE 2020
Ai sensi di quanto disposto dall’art. 3, comma 4, lettera ‘i’, del D.P.C.M. del 3 novembre u.s. si fa presente che gli Uffici Comunali riceveranno esclusivamente su APPUNTAMENTO con lo scopo di garantire le sole attività ritenute INDIFFERIBILI
L’accesso al pubblico è consentito solo per effettive necessità non gestibili telefonicamente o via mail, comunque previo appuntamento direttamente all’ufficio interessato al n. tel. 0982/970709 (Comune) – 970659 (Ufficio Tecnico e Polizia Municipale). L’apertura al pubblico avverrà nei giorni e negli orari stabiliti di seguito specificati:
ORARIO | LUNEDI’ | MARTEDI’ | MERCOLEDI’ | GIOVEDI’ | VENERDI’ |
9:00 12:30 |
CHIUSO | SETTORE URBANISTICO/LL.PP. | dalle ore 16:00 alle ore 18:30 |
| SETTORE URBANISTICO/LL.PP. |
SETTORE AMMINISTRATIVO PROTOCOLLO ANAGRAFE | SETTORE AMMINISTRATIVO PROTOCOLLO ANAGRAFE POLIZIA MUNICIPALE | ||||
POLIZIA MUNICIPALE | |||||
SETTORE CONTABILE/TRIBUTI | dalle ore 17:00 alle ore 18:30 | SETTORE CONTABILE/TRIBUTI |
L’accesso al pubblico agli uffici richiesti avverrà una persona alla volta mantenendo la distanza di sicurezza previo uso dei dispositivi di sicurezza (mascherina) e sanificazione delle mani.
================================================================================================
AREA TECNICA
SI AVVISA L'UTENZA CHE A FAR DATA DAL 28/09/2020 SARA' OPERATIVA LA PIATTAFORMA INFORMATICA REGIONALE CALABRIA SUE - SPORTELLO UNICO COMUNALE PER L'EDILIZIA .
clicca per visualizzare l'avviso
AVVISO AREE EDIFICABILI C - D - H - I E LORO ASSIMILAZIONE A ZONE AGRICOLE
AVVISO PUBBLICO
CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA C.I.E.
A PARTIRE DAL 10 LUGLIO 2018, il Comune di Sangineto rilascerà la Carta di Identità Elettronica – C.I.E. (introdotta dall’art. 10, comma 3, del D.L. n. 78/2015 recante “Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali”, convertito in Legge n. 125 del 06/09/2015). Da tale data non sarà più possibile richiedere la carta di identità in formato cartaceo che manterrà la sua validità fino alla sua scadenza.
Il cittadino dovrà presentarsi munito di:
· Carta di identità scaduta o in scadenza,
· Foto tessera,
· Tessera sanitaria
· Ricevuta C/C postale di avvenuto pagamento
· Estremi della denuncia presentata alle Forze dell’Ordine in caso di furto o smarrimento.
COSTO DELLA C.I.E.
· € 22,21 importo dovuto sia per la carta di identità valida per l’espatrio che per quella non valida per l’espatrio da versare sul C/C n. 12877874 intestato a “COMUNE DI SANGINETO – SERVIZIO TESORERIA” con la seguente causale “VERSAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA RILASCIO CIE”
· € 27,00 importo dovuto per il rilascio del duplicato in caso di smarrimento FURTO - SMARRIMENTO O DETERIORAMENTO.
<
AVVISO AI FORNITORI
index.php FATTURAZIONE ELETTRONICA